Nell’ambito della rassegna letteraria, Campania Libri Festival, nella cornice del programma “ORIENTAlife, la scuola orienta per la vita”, organizzato dall’Assessorato alla Scuola della Regione Campania in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, Anpal Servizi, Confindustria Campania e INAIL Campania, si è tenuto un incontro per presentare obiettivi e opportunità offerte dalle Fondazione ITS presenti nella nostra regione.
Ad illustrare l’offerta formativa proposta da ITS Te.La., il primo dedicato alla filiera agroalimentare in Campania, insieme con i dettagli del bando per la selezione degli allievi per il corso “Agrifood tech 4.0” sono intervenuti Monica De Carluccio, Coordinamento Organizzazione Centrale e Massimiliano Pallotta, Responsabile Didattica e Placement.
Nel corso del direttivo del Gruppo Alimentare di Confindustria Salerno, il presidente Sabato D’Amico ha presentato caratteristiche e vantaggi dell’iscriversi all’ ITS TE.LA..
In particolare, ha illustrato il primo corso post-diploma professionalizzante in Agri Food Tech 4.0: <<Abbiamo coinvolto l’intera filiera, dalla materia prima, alla trasformazione, al packaging, per creare figure professionali che corrispondano alle esigenze espresse dalle aziende del territorio. La filiera agroalimentare è storicamente riconosciuta quale comparto trainante del sistema economico e produttivo locale, con numeri e performances che lo confermano. Contiamo su di una grande partecipazione da parte dei nostri giovani che, alla fine, del percorso di formazione pratica e finalizzata all’inserimento nel mondo del lavoro, avranno acquisito il Diploma di Tecnico Superiore e la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche>>
Sul quotidiano La Città di Salerno un approfondimento sulle iniziative attivate da Banca Campania Centro per sostenere i giovanie la loro formazione. Tra queste, si parla anche dell’ITS Te.La., di cui Banca Campania Centro è socio fondatore insieme a Confindustria Salerno, Camera di Commercio di Salerno, Confagricoltura Salerno, ANICAV Associazione, Provincia di Salerno, Università degli Studi di Salerno, Istituti Superiori, Enti di formazione e primarie aziende di riferimento dell’intera filiera agroalimentare, dai prodotti agricoli, alla trasformazione, fino al packaging.
Nell’articolo le parole le parole del Presidente Camillo Catarozzo e del Direttore Generale Fausto Salvati
Approvato in Consiglio dei Ministri del 18 settembre 2023 il DDL Scuola che introduce la sperimentazione verso la riforma dell’istruzione tecnico-professionale.
La principale novità è il cosiddetto modello “4+2”, con l’introduzione del concetto di filiera tecnico-professionale: istituti tecnici e professionali quadriennali, con il prosieguo degli studi per altri due anni negli ITS Academy.
La sperimentazione partirà con il prossimo anno scolastico 2024/’25.
Obiettivo dichiarato è realizzare un sistema tecnico-professionale più forte ed attrattivo, allargando il bacino d’utenza dei percorsi orientati all’impresa, in particolare gli ITS Academy.
A Pizza Village Milano un focus per parlare di formazione nel settore agroalimentare e presentare i percorsi proposti dall’ITS TELA
Dal 7 al 10 Settembre, al Parco di CityLife, si svolgerà la prima edizione di Pizza Village Milano, il festival dedicato ad uno dei piatti simbolo del nostro paese.
Venerdì 8 settembre, alle ore 16:00, a Terrazza Pizza Tales si terrà l’incontro “L’EVOLUZIONE DELLE COMPETENZE AGROALIMENTARI: LA LOGICA DI FILIERA DELL’ITS TE.LA.”
Parteciperanno: Pietro Ambra, FMTS Group; Giovanni De Angelis, Direttore Generale ANICAV – Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali; Lino Cutolo, Founder CMDO
È stato presentato ieri alla stampa l’evento Agrifood Future, che vedrà Salerno protagonista, dal 16 al 20 settembre, di una 5 giorni interamente dedicata alla filiera agroalimentare.
La manifestazione, organizzata da Unioncamere e dalla Camera di Commercio di Salerno, mette al centro il sistema del cibo come driver di sviluppo territoriale e ne presenta le eccellenze e le potenzialità.
L’ITS Agroalimentare TE.LA. sarà presente ad Agrifood Future con uno stand informativo e di orientamento negli spazi della Villa Comunale di Salerno.
Vieni a conoscere il corso Agri Food Tech 4.0, l’opportunità di formazione gratuita che consentirà a 25 allievi di età compresa i tra 18 e i 35 anni di conseguire il titolo professionale di “Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali specializzato in agritech e smart agri-food 4.0”.
Candidature aperte fino al 20 ottobre.
Le lezioni partiranno invece dal 15 novembre a Salerno.
Parte l’attività formativa della Fondazione ITS TE.LA. – Territorio del Lavoro, il primo Istituto Tecnico Superiore Agroalimentare in Campania, con sede a Salerno.
La Fondazione darà vita all’organizzazione di 3 percorsi di specializzazione biennali che consentiranno a 75 allievi, 25 per ogni corso, di conseguire il Diploma di Tecnico Superiore in:
Agri-Food Tech 4.0 Tecnico Superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie e agroindustriali, specializzato in agritech e smart agri-food 4.0.
Agri-Food Sustainability Tecnico Superiore specializzato nell’innovazione sostenibile del sistema agroalimentare.
Food Marketing 2.0 Tecnico Superiore per il controllo, la valorizzazione del Made in Italy e il marketing delle produzioni agrarie e agro-industriali.
“Sarà un’estate ricca di impegni per la definizione di ogni procedura necessaria a dare avvio al primo corso entro il 15 novembre 2023 – dichiara il Presidente dell’ITS TELA Sabato D’Amico – Il nostro ITS è nato per rispondere alle esigenze delle aziende, qualificando la formazione allo scopo di dare una spinta fondamentale al sistema agroalimentare. Ogni giovane potrà scegliere cosa vorrà fare “di grande” e il nostro ITS offrirà ad ognuno un’opportunità per riuscirci”.
In autunno partirà per primo il corso Agri-Food Tech 4.0, per il quale sono previste 1.400 ore di formazione d’aula e di laboratorio e 600 ore di stage in azienda.
Prossima la pubblicazione del bando che apre i termini per la presentazione delle domande di iscrizione da parte di diplomati di età compresa tra i 18 e i 34 anni, anche già occupati o studenti universitari.
La partecipazione ai percorsi formativi è interamente gratuita, in quanto finanziata dalla Regione Campania.
Giovedì 25 maggio 2023 – La Fondazione ITS TE.LA. ha partecipato alla manifestazione dedicata al progetto “ORIENTAlife – la scuola orienta per la vita”, organizzata al Palazzo Reale di Napoli dall’Assessorato alla Scuola della Regione Campania, con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, Anpal Servizi, Confindustria Campania e INAIL Campania.
Nel corso della sessione dedicata alla presentazione degli ITS della Campania, Maria Rosaria Sica – presente per l’istituto capofila dell’ITS TE.LA., IIS Enzo Ferrari – ha illustrato i tre percorsi formativi di prossimo avvio e le opportunità per i giovani diplomandi.
La Fondazione ITS TE.LA. sarà presente dal 26 al 28 maggio 2023 al DMED Salone Dieta Mediterranea, manifestazione organizzata dal Consorzio Edamus, che si svolgerà presso l’ex Tabacchificio Cafasso a Paestum. L’iniziativa – che gode del patrocinio di numerose realtà, enti ed istituzioni, tra cui l’𝐈𝐓𝐒 𝐓𝐄.𝐋𝐀. – è stata pensata per offrire una visione complessiva dello stile di vita patrimonio Unesco. Dalla produzione al consumo di cibo, dai benefici sulla salute e sull’ambiente fino ai risvolti economici e sociali. Al suo interno convegni scientifici internazionali, grazie alla presenza della Commissione Europea, del CNR, di istituzioni universitarie e di ricerca, ma anche un’ampia sezione espositiva con aziende agricole e alimentari, un’area food in cui sono presentati e degustati piatti tipici, vini e tutti i prodotti simboli della Dieta Mediterranea.
Lunedì 8 maggio 2023, a Scafati, presso l’I.S.S. Pacinotti, socio fondatore della Fondazione ITS TE.LA., la Dirigente Adriana Miro ha organizzato l’incontro “Giovani e Lavoro: la leva ITS TE.LA.”, quale occasione di orientamento verso i corsi di Tecnico Superiore per gli studenti, in particolare del V anno. Ad illustrare i percorsi formativi la Presidente del Comitato Tecnico Scientifico dell’ITS TE.LA., prof.ssa Rita Aquino. L’HR Manager de LA Doria, Antonio Febbraio, ha presentato i progetti di orientamento che coinvolgono i giovani diplomati, che saranno potenziati con le attività di TE.LA.
Giovedì 20 aprile 2023 ha fatto tappa a Salerno, presso il Teatro Augusteo, il programma “ORIENTAlife, la scuola orienta per la vita”, organizzato dall’Assessorato alla Scuola della Regione Campania in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, Anpal Servizi, Confindustria Campania e INAIL Campania. Nell’ambito del suo intervento alla gremitissima platea di giovani studenti di Istituti Superiori del salernitano, Marco Gambardella – vicepresidente Confindustria Salerno con delega all’education – ha richiamato anche l’ITS TE.LA. e l’offerta formativa di prossimo avvio, come possibile scelta di percorsi progettati in base ai fabbisogni espressi proprio dalle aziende della filiera target
@ 2023 TELA ITS ACADEMY Territorio del Lavoro - Tutti i diritti sono riservati Privacy Policy | Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 months 27 days
Google Recaptcha service sets this cookie to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Analytics" category.
cookielawinfo-checkbox-functional
1 year
The GDPR Cookie Consent plugin sets the cookie to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Necessary" category.
cookielawinfo-checkbox-others
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie stores user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie stores the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
CookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a offrire una migliore esperienza utente ai visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.