LA FONDAZIONE TE.LA.
La FONDAZIONE ITS TELA acronimo di Territorio del Lavoro è stata costituita per attivare e sviluppare l’ ITS nel comparto Agroalimentare, nell’Area Nuove Tecnologie per il Made in Italy, con 3 nuovi percorsi formativi post diploma ad alta specializzazione.
VISION
Assicurare ai giovani talenti l’ingresso nel mondo del lavoro in tempi rapidi.
MISSION
Garantire alle imprese giovani talenti altamente formati e qualificati.
Struttura giuridica e governance
Gli organi di Fondazione sono:
Il consiglio di indirizzo
è l’organo al quale è riservata la
deliberazione degli atti essenziali alla vita della Fondazione ed al
raggiungimento dei suoi scopi.
Il Presidente
ha la rappresentanza legale della Fondazione. Cura le
relazioni con enti, istituzioni, imprese, parti sociali ed altri organismi
per instaurare rapporti di collaborazione a sostegno delle attività
della Fondazione.
La giunta esecutiva
provvede all’amministrazione ordinaria e
straordinaria ed alla gestione della Fondazione, con criteri di
economicità, efficacia ed efficienza, ai fini dell’attuazione del piano
triennale di attività deliberato dal Consiglio di indirizzo.
Il comitato tecnico-scientifico
è l’organo interno della Fondazione
che formula proposte e pareri al Consiglio di indirizzo in ordine ai
programmi e alle attività della Fondazione e definisce gli aspetti
tecnici e scientifici dei piani delle attività.
L’assemblea di partecipazione
è costituita dai Soci Fondatori e dai
Soci Partecipanti. Formula pareri consultivi e proposte sulle attività,
programmi e obiettivi della Fondazione, nonchè sui bilanci
preventivo e consuntivo.
Il revisore dei conti
è l’organo consultivo contabile della
Fondazione, vigila sulla gestione finanziaria, esamina le proposte di
bilancio preventivo e di conto consuntivo, redigendo apposite
relazioni, ed effettua verifiche di cassa.
La Fondazione ITS TE.LA. è composta da 42 soci

Università degli Studi di Salerno
Dipartimento di Farmacia
Dipartimento di Chimica e Biologia
Dipartimento di Fisica
Dipartimento Ingegneria Industriale

Istituto di Istruzione Superiore “Enzo Ferrari” di Battipaglia
Soggetto proponente

Istituto d’Istruzione Superiore Statale Antonio Pacinotti di Scafati

Istituto Professionale Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale Ssalerno

Istituto Superiore Caravaggio

Provincia di Salerno

Camera di Commercio Salerno

Centro Studi per la Programmazione e lo Sviluppo

Euroformazione srl

Formamentis srl

Banca di Credito Cooperativo Campania Centro

Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP

Fondazione Polo T.E.R.R.A.

Ruralhack – Accademia di Management Mediterraneo
ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA

ANICAV

Confagricoltura Salerno

Confcooperative Campania

Confindustria Avellino

Confindustria Caserta

Confindustria Salerno
IMPRESE

Bioplast srl

Calispa SpA

Compagnia Mercantile D’oltremare srl

Consorzio Jonico Orofrutticoltori Soc. Coop

Coppola SpA

D&D ITALIA SpA

Di Mauro Officine Grafiche SpA

Grafica Metelliana SpA

La Doria SpA

Mutti SpA

Gruppo LA CALIFORNIA

OP OASI

Pastificio Di Martino Gaetano & F.lli SpA

Rago Società Cooperativa Agricola

Riba Sud srl

Antonio Sada e Figli SpA

SICA srl

Terra Orti Società Cooperativa

V. Besana SpA