Agricheck 5.0

Tecnico superiore per i controlli e le certificazioni nelle filiere agroalimentari
con competenze specifiche nell’applicazione e nell’implementazione dei protocolli di analisi di laboratorio e di certificazione, nel rispetto delle normative vigenti delle filiere agroalimentari.
Aperte le iscrizioni ai corsi
Tecnico superiore per i controlli e le certificazioni nelle filiere agroalimentari.
Disponibili borse di studio per fuori sede fino a 6000 euro (ca).
Scadenza domanda 21/09/2025
Il Tecnico superiore per i controlli e le certificazioni nelle filiere agroalimentari lavora nell’applicazione e nell’implementazione dei protocolli di analisi di laboratorio e di certificazione, nel rispetto delle normative vigenti delle filiere agroalimentari. Supporta il controllo analitico, dal campionamento all’interpretazione dei risultati, controlla i cicli produttivi, di trasformazione e di conservazione del prodotto finale e contribuisce alla certificazione dei sistemi di gestione dei processi, dei prodotti e dei servizi.
Le competenze maturate durante il percorso di formazione in una ITS Academy includono:
- Applicare i protocolli di analisi chimiche, fisiche, microbiologiche, sensoriali e fitosanitarie per la valutazione della qualità delle produzioni e dei prodotti agroalimentari.
- Applicare procedure di certificazione dei sistemi di gestione di processi, prodotti e servizi.
- Gestire sistemi, anche digitali, di tracciabilità e rintracciabilità.
- Monitorare i punti critici dei processi produttivi ipotizzando eventuali azioni correttive.
- Presidiare i processi produttivi e operare il controllo delle fasi di trasformazione e conservazione dei prodotti nell’ottica della valorizzazione del prodotto e dello sviluppo dell’impresa.
- Definire e gestire i Key Performance Indicator (K.P.I.) interni (audit) ed esterni (performance), rilevando, reperendo e interpretando i dati statistici per ottimizzare i controlli e garantire il minimo impatto sull’ecosistema.