Food Processing Innovations

Tecnico superiore per la trasformazione e lo sviluppo dei prodotti agroalimentari tradizionali e innovativi
con competenze specifiche nei processi di prima lavorazione, trasformazione e conservazione delle produzioni agricole.
Il Tecnico superiore per la trasformazione e lo sviluppo dei prodotti agroalimentari tradizionali e innovativi opera nei processi di prima lavorazione, trasformazione e conservazione delle produzioni agricole. Collabora allo sviluppo di prodotti agroalimentari tradizionali e innovativi funzionali e nutraceutici richiesti dal mercato sulla base dei trend di consumo. Gestisce gli impianti tecnologici per la trasformazione e il confezionamento delle produzioni primarie e per la produzione di prodotti speciali, quali quelli fortificati, privi di allergeni, arricchiti, ecc. Collabora all’organizzazione e sovraintende alla lavorazione delle materie prime per la produzione di prodotti trasformati easy to use.
Le competenze maturate durante il percorso di formazione in una ITS Academy includono:
- Gestire il processo produttivo proponendo eventuali azioni correttive e migliorative.
- Verificare la funzionalità degli impianti tecnologici.
- Valutare e classificare le materie prime per la produzione di prodotti innovativi.
- Verificare la rispondenza dei processi di trasformazione alle procedure e agli standard di sicurezza, di qualità e di rispetto dell’ambiente.
- Coordinare e gestire la prima lavorazione delle produzioni agroalimentari.
- Applicare le innovazioni tecnologiche nelle filiere produttive, nei processi di conservazione, lavorazione e trasformazione delle materie prime nello sviluppo di nuovi prodotti e sottoprodotti.
- Coordinare e sovraintendere alle operazioni di confezionamento dei prodotti trasformati.
- Definire e gestire i Key Performance Indicator (K.P.I.) interni (audit) ed esterni (performance), rilevando, reperendo e interpretando i dati statistici per ottimizzare i controlli e garantire il minimo impatto sull’ecosistema.